FORMAZIONE, A DICEMBRE SI CHIUDE IL TRIENNIO 2023-2025

Tra poco meno di sei mesi si chiuderà il triennio 2023-2025. Invitiamo quindi i colleghi che non avessero ancora acquisito tutti i crediti richiesti a verificare la loro situazione su www.formazionegiornalisti.it e completare il percorso formativo entro il 31 dicembre prossimo. Segnaliamo che il nuovo Codice deontologico ha introdotto la recidiva: chi è già stato sanzionato con avvertimento o censura nel precedente triennio 2020-2022, qualora reiteri la stessa violazione anche sul triennio 2023-2025, si vedrà applicata la sanzione immediatamente più grave (censura nel caso di un precedente avvertimento e sospensione nel caso di una precedente censura. La sospensione, lo ricordiamo, impedisce l’esercizio della professione). Invitiamo infine i colleghi a verificare l’eventuale sussistenza di cause valide per l’esonero formativo, come previsto dall’articolo 13 del Regolamento per la FPC (maternità o congedo parentale, malattia grave o assunzione di cariche pubbliche). Ricordiamo che il monte crediti può essere coperto frequentando i corsi in presenza, da remoto o gli eventi on demand curati dal Cnog e sempre disponibili su www.formazionegiornalisti.it (qui la procedura per trovarli).