UN NUOVO CORSO ON DEMAND SULL’IA TRA TOOL, FACT-CHECKING, NUOVE REGOLE ED ETICA
È disponibile su www.formazionegiornalisti.it un nuovo corso on demand dal titolo Usare l’intelligenza artificiale in redazione, valido per 10 crediti. Il corso, articolato su quattro moduli, ha l’obiettivo di offrire un approfondimento pratico, mirato e aggiornato sul modo in cui l’intelligenza artificiale può supportare (senza sostituire) il lavoro quotidiano del giornalista, tra opportunità, rischi, nuove regole e questioni etiche. Dagli strumenti di intelligenza artificiale che possono essere usati a supporto dell’attività di giornalisti e redazioni, al rapporto tra intelligenza artificiale e fake news. Spazio anche alle regole da rispettare, con un focus sulla nuova legge europea sull’intelligenza artificiale e ai dilemmi etici connessi all’uso di questa tecnologia nel giornalismo. Relatori sono Francesco Di Blasi, giornalista per SkyTg24 impegnato in tematiche legate a intelligenza artificiale e disinformazione, David Puente, vicedirettore con delega al fact-checking di Open.online, e Gabriele Franco, avvocato in ambito IA, privacy e diritto delle nuove tecnologie, giornalista pubblicista e curatore del Fake News Festival di Udine. Qui la procedura per trovare i 26 corsi online curati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti: collegarsi a www.formazionegiornalisti.it, andare nella sezione Corsi disponibili e impostare il filtro di ricerca sulla destra dello schermo (l’icona a forma di imbuto) selezionando Consiglio Nazionale Ordine come Organizzatore e on demand come modalità di erogazione. Iscriversi all’evento prescelto e cliccare sul relativo link.